mercoledì 23 aprile 2008

25 aprile 1945: una data da non dimenticare

Il 25 aprile 1945 è un giorno fondamentale per la storia della nostra Repubblica. E’ l’anniversario della rivolta armata, partigiana e popolare, contro i tedeschi nazisti che avevano occupato il suolo italiano e i loro fiancheggiatori fascisti.
Si è giunti alla liberazione del paese, dopo il ventennio di dittatura, grazie al sacrificio di tanti giovani che, nonostante l’appartenenza a diversi schieramenti politici, combatterono insieme per riscattare l’Italia invasa e dare agli italiani un nuovo avvenire basato sulla giustizia e sull’uguaglianza.
Per commemorare questa ricorrenza, riportiamo di seguito l’orazione fatta dall’ allora Presidente della Camera Sandro Pertini, nel 25° anno dalla Liberazione.

Leggi il seguito dell'articolo...

martedì 22 aprile 2008

Elezioni politiche 2008

Il risultato delle urne dei comuni di Oleggio, Marano Ticino e Mezzomerico non è altro che una perfetta rappresentazione di quello nazionale che ha premiato il Pdl.
Per il Pd Elisabetta Rampi e Franca Biondelli, parlamentari della nostra provincia, sono state elette rispettivamente per la Camera e il Senato.

Leggi il seguito dell'articolo...

venerdì 11 aprile 2008

on line il blog del PD di Galliate

Lo trovate a questo indirizzo:
http://www.pdgalliate.blogspot.com/
Buon lavoro a tutti gli amici e compagni di Galliate

50/50: là dove si decide

Si parla spesso di pari opportunità, di equità di diritti fra uomini e donne,… ma nel XXI secolo possiamo realmente considerare la condizione femminile equiparabile a quella maschile? Io dico NO.

Leggi il seguito dell'articolo...

giovedì 10 aprile 2008

Canditate Pd vs cittadinanza




Lunedì 7 aprile, presso la sala 2 del Teatro Civico di Oleggio, Simone Giustina, coordinatore del nostro circolo, ha fatto gli onori di casa, presentando alla cittadinanza Milù Allegra, Sara Paladini, Michela Petrera, Elisabetta Rampi, candidate alla Camera, e Franca Biondelli, candidata al Senato nella circoscrizione del Piemonte.

Leggi il seguito dell'articolo...

mercoledì 9 aprile 2008

Il Decalogo ambientale per la prossima legislatura


1. *Prevedere l’integrale detraibilità delle spese per l’installazione di pannelli solari per il riscaldamento, e introdurre l’obbligo di installare pannelli solari, sia termici che fotovoltaici, in tutte le nuove costruzioni. Grazie a questo programma, nei prossimi cinque anni si potranno installare pannelli solari termici in almeno il 20% delle abitazioni italiane: calcolando solo il fabbisogno di energia per il riscaldamento dell’acqua, questo ridurrà i consumi di petrolio di oltre mezzo milione di Tep all’anno, abbatterà le emissioni dannose per il clima di 2 milioni e mezzo di tonnellate all’anno, farà risparmiare alle famiglie italiane quasi un miliardo di euro all’anno, farà decollare l’industria del sole con migliaia di nuove imprese e centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro

Leggi il seguito dell'articolo...

Un impegno di lealtà repubblicana

Pubblichiamo di seguito la lettera scritta dal leader del Pd a Silvio Berlusconi, con la quale propone un patto per la Repubblica.

Caro Berlusconi,
mi rivolgo a lei perché penso si debba condividere, da italiani prima ancora che da candidati alla guida del Paese, una sincera preoccupazione, resa tale da recenti atti e dichiarazioni politiche. E perché credo sia giusto e doveroso assumere, di fronte al popolo italiano, a tutti i cittadini, un impegno di chiarezza su alcune grandi questioni di principio, questioni che chiamerei di lealtà repubblicana.

(8 aprile 2008)

Leggi il seguito dell'articolo...

A te studente pendolare

Offriamo 10 buoni motivi per votarci:
• Fornire servizi pubblici di qualità, a prezzi più bassi coinvolgendo nei
controlli i cittadini-utenti con forme di raccolta dei reclami e con la garanzia del rimborso dei danni subiti a causa soprattutto di continui ritardi.
• Assicurare il successo educativo a tutti i ragazzi fino ai 16 anni.
• Ridare peso e valore, accanto ai licei, agli istituti tecnici e professionali
di stato.
• Scuole belle e aperte: riqualificare le strutture esistenti con architetture
nuove, attrezzature didattiche di qualità e ampia dotazione di servizi.
• Modernizzare le università e creare una nuova leva di giovani ricercatori.
• Rinnovare il corpo docente universitario.
• Potenziamento della rete di politecnici che funzioni da dorsale tecnologica del paese.
• ERASMUS effettivamente accessibili a tutti gli studenti.
• Favorire l’incontro tra università e mondo del lavoro attraverso finanziamenti agevolati a nuove imprese che operano nel settore dell’innovazione tecnologica.
• Tornare a concepire la cultura come il più importante investimento:
integrare l’educazione all’arte dalle scuole primarie all’università e tra le
arti, sostenendo l’industria cinematografica italiana istituire un centro
nazionale per il cinema e l’audiovisivo.


UN’ITALIA MODERNA. SI PUO’ FARE.

martedì 8 aprile 2008

Bilancio di Previsione 2008 del Comune di Oleggio

Giovedì 3 aprile, nella sala 2 del Teatro Civico di Oleggio, il Sindaco Elena Ferrara e l’Assessore al Bilancio Filiberto Bernasconi hanno illustrato il Bilancio di Previsione 2008, atto con il quale l’Amministrazione propone al Consiglio Comunale i programmi di intervento di specifica competenza del Comune.

Leggi il seguito dell'articolo...

lunedì 7 aprile 2008

L'Ambientalismo del Fare


La consapevolezza della rilevanza storica di un impegno in materia di risparmio energetico, dello sviluppo delle nuove tecnologie per la produzione di energia da nuove fonti rinnovabili e della necessità di mutamenti negli stili di vita, che favoriscano uno sviluppo sempre più compatibile con un più virtuoso rapporto tra attività umane e condizione climatica del pianeta, è confermata dal programma presentato dal Partito Democratico, laddove nel capitolo dedicato all’Ambientalismo del Fare, propone: Energia pulita, più abbondante, meno cara.

Leggi il seguito dell'articolo...

Pd: la mia scelta

Faccio parte del novero di coloro che fino a qualche tempo fa seguiva la politica leggendo i quotidiani, guardando la televisione e commentandola con amici e familiari. Più volte ho pensato di partecipare attivamente, iscrivendomi a qualche partito per apportare il mio contributo, ma ho sempre rimandato perché non trovavo nessun gruppo politico completamente affine alle mie idee.

Leggi il seguito dell'articolo...

mercoledì 2 aprile 2008

Incontro pubblico con le candidate del Pd per la Camera e il Senato nella circoscrizione Piemonte

Lunedì 7 aprile alle ore 21:00, presso la sala 2 del Teatro Comunale di Oleggio in Via Roma, si terrà un incontro con Milù Allegra, Sara Paladini, Michela Petrera Elisabetta Rampi, candidate alla Camera, e Franca Biondelli, candidata al Senato, alle elezioni del 13 e 14 aprile.
L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza e in particolar modo agli indecisi sul voto.
Le candidate illustreranno il programma politico del partito, con specifico riferimento alle problematiche del nostro territorio, e risponderanno alle domande rivolte dal pubblico.

Vincere dipende anche da te

Pubblichiamo di seguito la lettera scritta da Walter Veltroni, per il Democratic Day del 30 marzo, rivolta al popolo delle primarie ma non solo: un invito a chi crede nel cambiamento.

Ci siamo. Siamo arrivati al momento decisivo.
Con la sua nascita, il Partito Democratico ha cominciato

Leggi il seguito dell'articolo...

Circolo Pd Oleggio in piazza


Sabato 29 e domenica 30 marzo, presso i gazebo allestiti a Oleggio, Marano Ticino e Mezzomerico, i volontari del nostro circolo hanno distribuito materiale informativo a giovani e adulti, rispondendo con entusiasmo alle domande sul programma elettorale. E’stata un’occasione d’incontro con la cittadinanza che ha risposto all’iniziativa con viva partecipazione.
Un nuovo appuntamento è in programma sabato 5 aprile dalle 18:30, in piazza Martiri a Oleggio, dove il circolo offrirà un aperitivo ai cittadini.