martedì 15 settembre 2009

Assemblea di circolo domenica 20 settembre

L'assemblea di circolo, in cui si potrà votare per il congresso del partito, è convocata per domenica 20 settembre dalle 14.30 alle 19, presso il teatro comunale, sala 2.

Leggi il seguito dell'articolo...

martedì 19 maggio 2009

Sabato 23 Maggio c/o il Teatro Civico di Oleggio: un new deal ecologico per la provincia di Novara

Il territorio di fronte alle sfide delle energie rinnovabili e dello sviluppo sostenibile

Le energie rinnovabili stanno vivendo – nonostante la crisi – un periodo “di grazia”, tanto da essere destinate a rappresentare, a detta di molti, il motore del ventunesimo secolo. Le sfide da affrontare sono tuttavia ancora molte: di natura tecnologica, di natura industriale, con la necessità di far crescere – soprattutto in Italia – aziende capaci di operare con profitto nelle diverse “filiere” delle rinnovabil. Attraverso la campagna “Uniamo le Energie” la Regione Piemonte ha lanciato la propria sfida ovvero diventare il motore ecologico d’Italia raggiungendo per prima gli obiettivi fissati dall’Unione Europea entro il 2020: 20% di riduzione del consumo energetico, 20% di riduzione delle emissioni di gas serra, 20% di passaggio a fonti di energia alternative e rinnovabili. La provincia di Novara si candida ad assumere un ruolo di primo piano del raggiungimento degli obiettivi fissati in sede europea con l’obiettivo di sviluppare un circolo virtuoso tra pubblica amministrazione, imprese e lavoratori nel campo delle politiche ambientali, in grado di dare una prospettiva nuova di sviluppo duraturo e sostenibile.

Leggi il seguito dell'articolo...

martedì 28 aprile 2009

Pubblico incontro con Chiamparino

martedì 14 aprile 2009

PRO TERREMOTO IN ABRUZZO

Il Partito Democratico è mobilitato a fianco delle popolazioni colpite dalla tragedia del terremoto.
Dario Franceschini e la Segreteria nazionale sono in contatto permanente con i territori colpiti.
Di seguito, la dichiarazione di Dario Franceschini:
‘Il Partito Democratico esprime il suo dolore per le tante vittime, la sua vicinanza e la sua fattiva solidarietà alle popolazioni abruzzesi tragicamente colpite dal sisma. In tutta Italia il Pd è pronto a mobilitarsi, in coordinamento con le richieste che dovessero venire dalle autorità, per gli aiuti alle popolazioni così duramente colpite dal sisma.. Il Partito democratico ha gia' messo a disposizione della protezione civile, delle amministrazioni locali colpite, del governo, le proprie sedi e strutture, la disponibilita' dei propri militanti come volontari secondo le richieste e le indicazioni che verranno dalle autorita' competenti. Invitiamo a sostenere la raccolta di fondi che la Caritas sta organizzando.’
Per sostenere gli interventi in corso (causale "Terremoto Abruzzo") si possono inviare offerte a Caritas italiana tramite il conto corrente postale 347013 o tramite Unicredit Banca Roma (Iban IT38 K03002 05206 000401120727).
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui: Intesa Sanpaolo (filiale di via Aurelia 796, Roma - Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012), Allianz Bank (filiale di via San Claudio 82, Roma - Iban: IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097), Banca Popolare Etica (filiale di via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113) e CartaSi e Diners telefonando a Caritas
Italiana (06 66177001).

martedì 7 aprile 2009

Franceschini: «Due punti di Irpef per la lotta alla povertà»

«Utilizzare due punti di Irpef nel 2009 per ricavarne 500 milioni di euro da destinare alle associazioni laiche e cattoliche che si occupano di povertà». Questa la proposta del segretario del Pd Dario Franceschini, che ha parlato a conclusione dei lavori della Scuola di politica ad Amalfi (Salerno). La proposta del segretario del Pd riguarda l'Irpef sui redditi superiori a 120 mila euro annui.

«La Caritas ci dice che sono sempre di più gli italiani che frequentano le sue mense e partecipano alla distribuzione di beni di consumo, mentre aumentano i furti nei supermercati», ha aggiunto Franceschini che ha sollecitato al governo «misure di emergenza, come l' assegno di disoccupazione».

Leggi il seguito dell'articolo...

martedì 31 marzo 2009

Lavoratori a rischio

Una procedura che è già un classico. L’ordine è questo: annuncio pomposo, Consiglio dei Ministri, nuovo annuncio, questa volta per proclamare l’avvio delle “nuove regole”. Nella maggior parte dei casi “nuove regole” equivale a “niente regole”. È stato così per il piano casa, e la storia si è ripetuta stamattina con le “modifiche al testo unico in materia di sicurezza sul lavoro”.

Modifiche, quelle operate dal governo, di cui in realtà nessuno sentiva l’esigenza. Tranne Confindustria. E la maggioranza ha ceduto alle pressioni di quegli industriali che lamentavano sanzioni troppo pesanti a proprio carico. Cosa vuoi che importi se per soddisfare le richieste degli industriali si dovranno sacrificare le vite degli operai? È la dura legge del mercato!

Leggi il seguito dell'articolo...

lunedì 30 marzo 2009

Orrori della legge Orsi


Roma, 26 mar - ''Un blitz che ha il sapore di una vera e propria truffa all'Unione europea e al 90% degli italiani, che e' contro ogni ipotesi di allungamento della stagione venatoria''. E' il commento di 11 associazioni ambientaliste e animaliste (Amici della Terra - Animalisti Italiani - Enpa - Fare Verde - Lac Lav - Legambiente - Lipu -Vas - Vittime della Caccia - Wwf) sull'approvazione in Senato di una norma filocaccia nel disegno di Legge relativo agli obblighi comunitari del nostro Paese, ora all'esame della Camera.

Leggi il seguito dell'articolo...