mercoledì 30 luglio 2008

“BOLO'” - TRIBE AND URBAN DANCE

OLEGGIO - SABATO 2 AGOSTO 2008
Piazza Martiri della libertà ore 21

“Bolò” significa mano.
La mano che posso donarti per venirti in aiuto.


Cinque quadri di danza afro contemporanea, diluiti dentro la musica : afro worldmusic
Nove artisti straordinari dal Burkina Faso, dal Brasile, dal Cameroun, dall' Italia.

Lo spettacolo è parte di un Progetto di cooperazione internazionale tra l’associazione Kolonkandya, e una rete di comuni del VCO per la costruzione di un centro culturale e polifunzionale in Burkina Faso. www.kolonkandya.com

Il ruolo della Famiglia nella società moderna

Dibattito Pubblico
Venerdì 1 agosto ore 21.00
Suno – Circolo ARCI

Intervengono:
Carlo OLEGGINI Coordinatore Circolo Suno
Paola TURCHELLI Coordinatrice Prov. PD
Margherita PATTI Coordinatrice Forum Donne PD
Paolo CATTANEO Cons. Ragionale
Cristina BARGERO Portavoce Emily
Giuliana MANICA Ass. Regionale Pari Opportunità

martedì 29 luglio 2008

Norma anti-precari: Veltroni attacca

Testo della norma sui precari
Indennizzo tra le 2,5 e le 6 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto per i contenziosi in corso e nullità del contratto per i contenziosi futuri. Questa la nuova disposizione di legge, sulla base della norma anti-precari inserita nel maxiemendamento alla manovra, approvato dalla Camera (dopo l'ok a un emendamento all'articolo 21 del decreto Tremonti), ora all'esame del Senato.

Leggi il seguito dell'articolo...

lunedì 28 luglio 2008

Brunetta deus ex machina della pubblica amministrazione?

Ho la netta impressione che rischiamo di commettere l’errore di accodarci acriticamente alle proteste, solo in parte condivisibili, dei dipendenti pubblici.
Il malcontento creato dalle proposte del ministro Brunetta si sta concentrando unicamente sugli aspetti punitivi, col rischio di essere incanalato verso una china di pura difesa dell’indifendibile esistente.
In più occasioni ho provato a dire la mia, ma inutilmente.
L’orientamento che emerge, anche su queste pagine, è di totale rifiuto del provvedimento del ministro. Ma io insisto ancora, perché tale orientamento a me sembra non corretto e politicamente suicida.

Leggi il seguito dell'articolo...

venerdì 25 luglio 2008

YES WEEKEND by Circolo di Galliate


25 luglio 2008
ore 21.30 MUSICA: H24, Vasco Rossi tribute band

26 luglio 2008
ore 16.00 GIOCHI: Coloriamo la piazza, Pomeriggio per i più piccoli
ore 21.30 MUSICA: Kind of Magic, Queen tribute band

27 luglio 2008

ore 10.30 ARTE: Un vuoto da riempire, artisti al lavoro in piazza
ore 21.30 MUSICA: Anime in plexiglass, Ligabue tribute band

Birra a fiumi - patatine - salamelle
stand di associazioni ed enti benefici

mercoledì 16 luglio 2008

Giovani in festa

lunedì 14 luglio 2008

INTERCETTAZIONI

La maggioranza di governo ha raggiunto un’intesa favorevole sul nuovo disegno di legge in materia di intercettazioni. Il testo che è stato proposto al Parlamento è però inaccettabile per il PD sotto diversi profili.
Non è accettabile che dall’ambito delle intercettazioni risultino esclusi numerosi reati gravi di criminalità comune per i quali è prevista una pena massima inferiore a dieci anni di reclusione: fra gli altri, l’associazione a delinquere, lo scippo, l’incendio, la ricettazione, la calunnia, i reati ambientali, quasi tutti i reati economici. Non è accettabile che si preveda che, salvo casi eccezionali, le intercettazioni debbano di regola cessare dopo tre mesi pure se stanno dando risultati positivi.

Leggi il seguito dell'articolo...

martedì 8 luglio 2008

Salva l'Italia!

5 milioni di firme per dire no ad un governo che non rispetta le regole democratiche, forza la mano sui temi della giustizia e non fa nulla per far crescere salari e pensioni mentre l’Italia vive una pesante crisi e le famiglie faticano ad arrivare alla fine del mese.

Leggi il seguito dell'articolo...

lunedì 7 luglio 2008

QUANDO LA COSTITUZIONE VIENE CALPESTATA

La Costituzione italiana fu approvata il 22 dicembre 1947 ed entrò in vigore il 1° gennaio 1948. Venne approvata negli anni della ricostruzione da tutte le forze politiche antifasciste che onorarono i caduti per la libertà e la democrazia.
Da allora sono passati sessanta anni e mai come oggi dobbiamo vigilare che questa resti una carta fondamentale per la democrazia. Abbiamo visto rigurgiti fascisti all’indomani dei risultati elettorali. Nella notte del primo maggio, a Verona, Nicola Tommasoli viene aggredito selvaggiamente da un gruppo di cinque neofascisti. Preso alle spalle e abbandonato in una pozza di sangue, Nicola viene trasportato a un ospedale di Verona, dove il lunedì successivo viene dichiarato morto cerebralmente. Abbiamo avuto episodi di intolleranza verso gli immigrati come alcune bottiglie molotov che sono state lanciate contro un campo nomadi a Novara e intanto i giornali locali della destra (Tribuna novarese) attaccano la comunità di Sant'Egidio rea di aver visitato il campo nomadi dopo l'episodio e negano che l'episodio abbia matrice razzistica.

Leggi il seguito dell'articolo...

venerdì 4 luglio 2008

IL DIRITTO AL LAVORO

Oggi, trovare e mantenere un posto di lavoro è diventato difficile, perché quelle aziende, un tempo solide dal punto di vista finanziario ed economico, si trovano costrette a ridurre il costo del lavoro e quindi a diminuire il numero dei dipendenti.
Il costo del lavoro troppo elevato sta facendo sì che molte aziende, per essere più flessibili e competitive sul mercato, decidono di produrre in quei paesi dove risulta essere bassissimo, trasferendo così gran parte dell’attività produttive all’estero, comportando il licenziamento di molti dipendenti. Le ragioni economiche e strategiche stanno quindi favorendo la disoccupazione, divenuta una piaga sociale che si sta diffondendo anche in quei distretti industriali che in passato offrivano numerosissime opportunità di impiego.

Leggi il seguito dell'articolo...

Detassazione degli straordinari: un effettivo vantaggio?

Con il decreto legge 93/2008 («Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere d’acquisto delle famiglie») è entrato in vigore un nuovo regime fiscale che, dal 1° luglio 2008 al 31 dicembre 2008, fa sì che sul lavoro straordinario si applichi un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali pari al 10% nel limite di importo complessivo di 3.000 euro lordi. Tale beneficio potrà essere applicato ai lavoratori appartenenti al settore privato che nel 2007 hanno percepito un reddito non superiore a 30.000 euro.

Leggi il seguito dell'articolo...

SE SI ROMPE IL PATTO PER LA SALUTE

La manovra di bilancio prevede risparmi consistenti sulla sanità. E di fatto rimette in discussione il Patto per la salute e la strategia che ha consentito di recuperare il controllo sulla spesa sanitaria. Perché è concreto il rischio di riattivare il meccanismo perverso che vedeva lo Stato lesinare le risorse del Ssn, per poi inseguire con un anno di ritardo le dinamiche spontanee della spesa. Sarebbe più utile riprendere il lavoro di elaborazione degli indicatori di costo e di performance per programmare su basi condivise da Stato e regioni il finanziamento 2010-2012.


Leggi il seguito dell'articolo...

giovedì 3 luglio 2008

POTERE D'ACQUISTO DELLE FAMIGLIE

L' ISTAT ha pubblicato i dati della perdita del potere d'acquisto dei salari e stipendi italiani riferiti agli anni dal 2001 al 2006 (governo Berlusconi ) comunicando che sono i più bassi dell'area industriale europea.
Guarda caso Tremonti dichiara che il disastro sia stato causato dal governo Prodi e che come al solito l'informazione è ad uso e consumo dei soliti noti.
Inoltre chi doveva controllare che con l'entrata in vigore dell' Euro non dovevano avvenire speculazioni e brogli è stato il primo come Ministro del Tesoro (Tremonti) a praticare il cambio portando il costo della schedina del superEnalotto da 900 lire
ad 1 € indicando la via da seguiore per tutti gli altri.

Leggi il seguito dell'articolo...